CHELOIDI


IN COSA POSSIAMO AIUTARTI


Generic filters
Exact matches only

Le cicatrici ipertrofiche e i cheloidi

Le cicatrici ipertrofiche e i cheloidi non sono disturbi nocivi per l’organismo: possono provocare un po’ di dolore o di prurito, ma il danno più grave che creano è quello a livello psicologico. Ecco perché vi invitiamo a sottoporvi a un controllo non appena ne individuate i primi sintomi. Ma quali sono i sintomi?

Le cicatrici ipertrofiche: cosa sono?

Le cicatrici ipertrofiche sono inestetismi che compaiono quando le cellule addette a rimarginare una cicatrice crescono in modo sproporzionato. Possono nascere in seguito a traumi o interventi chirurgici e si distinguono dalle cicatrici comuni per il loro spessore e il colore rossastro. Le cicatrici ipertrofiche inoltre sono spesso accompagnate da prurito e talvolta da un dolore localizzato. Le cicatrici ipertrofiche possono manifestarsi nelle zone del tronco, sui lobi delle orecchie, sulle spalle e sul volto. Diversamente da come si potrebbe pensare, la comparsa o meno di cicatrici ipertrofiche dipende soprattutto dalle caratteristiche della cute del soggetto e dal suo processo di guarigione e solo in parte da come vengono effettuati un intervento o delle medicazioni. Ma in cosa si distinguono le cicatrici ipertrofiche e i cheloidi?

Cos’è un cheloide?

Un cheloide è una cicatrice ipertrofica che è cresciuta oltre i confini della ferita stessa. In questo caso la produzione di cellule è talmente incontrollata che dà vita a una neoformazione autonoma, di tessuto spesso, arrossato, pruriginoso e talvolta dolente. Il cheloide si manifesta principalmente nelle zone del torace, dietro le orecchie e sulle spalle ed è più frequente sulle persone di colore. Le cause della formazione di un cheloide sono quasi sconosciute: sappiamo però che sono legate alla natura del soggetto e al suo processo di guarigione.

Come eliminare le cicatrici: la soluzione di Dermacademy

Eliminare le cicatrici è una richiesta molto frequente tra i pazienti che si presentano al nostro Istituto Dermacademy. Il trattamento che proponiamo al nostro istituto utilizza strumenti e terapie diverse, la cui scelta avviene dopo un’attenta diagnosi e dopo aver conosciuto la storia del paziente.

Lorem

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua

Cosa è

Le cicatrici ipertrofiche sono inestetismi che compaiono quando le cellule addette a rimarginare una cicatrice crescono in modo sproporzionato. I cheloidi sono cicatrici ipertrofiche cresciute oltre i confini della ferita stessa


Lorem ipsum

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit


Lorem ipsum

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit





Richiedi un appuntamento

    Inviando questo form dichiaro di aver visionato la Privacy Policy




    Trattamenti Correlati

    Ti potrebbe interessare

    nei


    Asportazione nei

    Una volta individuato un neo maligno, grazie alla mappatura e alla visita dermatologica, è importante intervenire tempestivamente.

    LEGGI DI PIU’
    biopsia cutanea


    Biopsia cutanea

    La biopsia cutanea è un semplice esame chirurgico mini-invasivo che spesso genera risultati utilissimi nella identificazione delle malattie della pelle.

    LEGGI DI PIU’
    dermatiti


    Dermatiti

    Le dermatiti sono tra i disturbi più diagnosticati nel nostro istituto, il nostro team di esperti saprà trovare la terapia migliore per il paziente.

    LEGGI DI PIU’


    Articoli correlati


    No more posts
    Team Dermacademy

    Dermacademy - Centro di dermatologia e medicina estetica

    DERMACADEMY by Giovanni Menchini srl
    Tel: +39 050 8068110 – Email: info@dermacademy.it
    P.IVA e C.F.: 02255930501 – Codice REA: PI-193255
    Aut. San. N 7 del 20.12.17 –
    Dir. San. Dottor Giovanni Menchini



    Istituto Dermacademy 2020 - Copyright © by DERMACADEMY by Giovanni Menchini srl