Micosi
Quando il benessere di pelle e unghie è a rischio
La micosi è un disturbo piuttosto comune che può colpire sia la pelle sia le unghie. Non è particolarmente nocivo ma richiede un lungo trattamento per essere curato completamente.
Affrontare il problema con una diagnosi accurata e un trattamento adeguato è fondamentale per recuperare serenità ed evitare che la situazione peggiori o si ripresenti. Inoltre è possibile adottare comportamenti preventivi.
Le micosi sono infezioni fungine che possono colpire la pelle o le unghie, manifestandosi con sintomi ben visibili e facilmente riconoscibili.
Con “micosi” si indicano più tipologie di fungo che si distinguono in base alla loro natura e alle zone che colpiscono: dermatofiti, lieviti e muffe. Sia la micosi della pelle che la micosi delle unghie sono provocate dai dermatofiti, microorganismi patogeni che attaccano la pelle e le zone in cui è presente la cheratina come unghie, capelli e peli.
Imparare a identificarle precocemente è essenziale per intraprendere un trattamento adeguato e prevenire complicazioni.
Micosi della pelle
Le micosi cutanee si presentano spesso sotto forma di chiazze dai bordi ben definiti, che assumono una caratteristica forma a coccarda e tendono a espandersi progressivamente. Le zone più frequentemente interessate sono il tronco, i piedi e le pieghe inguinali, dove l’ambiente caldo-umido favorisce la proliferazione dei funghi. I sintomi includono prurito persistente, arrossamenti e desquamazione della pelle, che possono causare disagio e, in alcuni casi, portare a irritazioni più estese se non trattate in tempo.
Micosi delle unghie (onicomicosi)
L’onicomicosi colpisce principalmente le unghie dei piedi, ma può interessare anche quelle delle mani. Le unghie infette assumono un aspetto ingiallito, si ispessiscono e diventano fragili, con una superficie irregolare e opaca. Nei casi più avanzati, si possono osservare deformazioni evidenti, dolore localizzato e, in assenza di cure, il rischio di perdita dell’unghia colpita. Questa condizione, oltre a essere antiestetica, può compromettere la funzionalità dell’unghia e causare fastidi persistenti.
La micosi può essere favorita da diversi fattori, tra cui:
- Umidità e calore: Spogliatoi, piscine e scarpe poco traspiranti creano l’ambiente ideale per i funghi.
- Igiene insufficiente o inadeguata: L’uso di asciugamani condivisi o il mancato lavaggio accurato di mani e piedi può favorire la proliferazione dei funghi.
- Indumenti sintetici e aderenti: Questi materiali impediscono la corretta traspirazione della pelle, aumentando il rischio di infezioni.
- Sistema immunitario indebolito: Stress, malattie croniche o l’uso eccessivo di farmaci possono predisporre all’infezione.
- Traumi alle unghie: Piccoli tagli o lesioni possono essere porte d’ingresso per i funghi delle unghie.
Prevenzione
Prevenire la micosi è possibile con semplici accorgimenti:
- Usare asciugamani personali e indossare ciabatte in luoghi umidi.
- Preferire abiti e calzini in tessuti naturali che favoriscano la traspirazione.
- Asciugare accuratamente la pelle dopo la doccia e applicare detergenti specifici.
- Evitare di strapparsi le unghie e tagliarle correttamente.
Terapia
Presso l’Istituto Dermacademy, ogni caso di micosi viene trattato con un approccio personalizzato. Attraverso una diagnosi accurata e strumenti all’avanguardia, si pianifica una terapia mirata per eliminare l’infezione e ripristinare il benessere di pelle e unghie. Il trattamento non si limita a risolvere il problema estetico, ma mira a prevenire le recidive e a ristabilire la salute complessiva della cute.
Prenota una visita specialistica
La micosi, se trascurata, può compromettere il comfort e l’autostima. Affidarsi a uno specialista è il primo passo per risolvere il problema con efficacia. All’Istituto Dermacademy, professionalità e innovazione si uniscono per offrire soluzioni su misura. Prenota una visita specialistica e scopri come recuperare il benessere della tua pelle e delle tue unghie con sicurezza e serenità.