CONTATTACI

Richiedi un'informazione


    MICOSI


    IN COSA POSSIAMO AIUTARTI


    Generic filters
    Exact matches only

    La micosi: prevenire è meglio che curare!

    La micosi è un disturbo piuttosto comune che può colpire sia la pelle che le unghie. Non è particolarmente nocivo ma richiede un lungo trattamento per essere curato completamente. Ecco perché vi consigliamo di seguire i nostri consigli per prevenire la micosi.

    Funghi della pelle e funghi delle unghie

    I funghi della pelle sono dei microorganismi, presenti sul nostro tessuto cutaneo, che se stimolati da alcuni fattori, si trasformano in agenti patogeni invasivi e sfruttano il sistema immunitario ormai indebolito per proliferare senza controllo. I funghi delle unghie hanno la stessa natura dei funghi della pelle ma la loro manifestazione, come dice il nome, si concentra nel tessuto ungueale. Sia i funghi della pelle che i funghi delle unghie trovano la condizione ideale per diffondersi nel clima caldo e umido dell’estate: questa stagione favorisce infatti il contagio tra un soggetto e l’altro. Con il termine micosi, tuttavia, si indicano più tipologie di fungo che si distinguono in tre tipologie, in base alla loro natura e alle zone che colpiscono: dermatofiti, lieviti e muffe.

    Come si manifestano la micosi della pelle e la micosi delle unghie?

    Sia la micosi della pelle che la micosi delle unghie sono provocate dai dermatofiti, microorganismi patogeni che attaccano la pelle e le zone in cui è presente la cheratina come unghie, capelli e peli. La micosi della pelle si manifesta con chiazze dai bordi netti, a forma di coccarda e si espandono dall’interno verso l’esterno. Si manifesta su tronco, piedi e pieghe inguinali. La micosi delle unghie è invece uno dei disturbi più comuni per questa parte del corpo: si manifesta sulle unghie di mani e piedi, con predilezione per quest’ultime. Potete individuare la micosi delle unghie da un cambio di colore dell’unghia, che inizia ad assumere una sfumatura giallastra: il disturbo si può estendere in seguito anche alle altre.

    Come prevenire la micosi della pelle

    È bene prevenire la micosi della pelle perché il trattamento per eliminare questo disturbo è lungo: mai il detto “prevenire è meglio che curare” fu più adatto! Per evitare di contrarre la micosi della pelle, infatti, basta seguire le consuete norme igieniche: usare biancheria personale (asciugamani, indumenti), indossare le scarpe o le ciabatte in luoghi umidi come spogliatoi e palestre, limitare l’uso di abiti aderenti e sintetici che non lasciano traspirare la pelle, scegliere i detergenti adatti, asciugarsi bene dopo la doccia e non abusare di farmaci, che possono indebolire il nostro sistema immunitario. Vi consigliamo di seguire queste semplici regole per evitare di contrarre la micosi della pelle.

    Onicomicosi: cosa fare?

    L’onicomicosi, ovvero la micosi delle unghie, non incide particolarmente sulla salute del paziente ma se lasciata proliferare può portare alla perdita dell’unghia e all’infezione dei tessuti circostanti, provocando dolore nel soggetto. Dunque è importante imparare a prevenire l’onicomicosi, che può essere evitata con poche e semplici mosse: lavarsi bene mani e piedi, evitare l’uso di calze di tessuto sintetico che non permettono la corretta traspirazione del piede, tagliare delicatamente l’unghia e non strapparla per non creare ferite che possono diventare vie di accesso al fungo.

    La nostra terapia per le micosi

    All’Istituto Dermacademy curiamo con tutta la nostra competenza la micosi, sia perché può avere effetti nocivi per la salute, sia perché è un disturbo che crea un disagio psicologico e relazionale. Per questo, durante la diagnosi della micosi cutanea e di quella ungueale utilizziamo tutti gli strumenti a nostra disposizione per comprendere a fondo il problema che ci troviamo ad affrontare.

    La patologia in breve


    Cosa è

    Le micosi sono dei microorganismi presenti sul tessuto cutaneo che se stimolati da alcuni fattori si trasformano in agenti patogeni invasivi


    Come si manifesta

    La micosi della pelle si manifesta con chiazze che tendono ad espandersi. Può comparire su tronco, piedi e pieghe inguinali. La micosi delle unghie si manifesta sulle unghie di mani e piedi


    Il trattamento

    Personalizzato in base agli elementi che emergono nel corso di un’accurata diagnosi, eseguita con gli strumenti più avanzati disponibili sul mercato





    Richiedi un appuntamento

      Inviando questo form dichiaro di aver visionato la Privacy Policy




      Trattamenti Correlati

      Ti potrebbe interessare

      biopsia cutanea


      Biopsia cutanea

      La biopsia cutanea è un semplice esame chirurgico mini-invasivo che spesso genera risultati utilissimi nella identificazione delle malattie della pelle.

      LEGGI DI PIU’
      dermatiti


      Dermatiti

      Le dermatiti sono tra i disturbi più diagnosticati nel nostro istituto, il nostro team di esperti saprà trovare la terapia migliore per il paziente.

      LEGGI DI PIU’
      dermatosi rare


      Dermatosi rare

      Le malattie considerate “rare” in dermatologia sono moltissime, sia quelle determinate da un problema genetico che quelle dovute ad altre cause.

      LEGGI DI PIU’


      Articoli correlati


      No more posts
      Team Dermacademy

      Dermacademy - Centro di dermatologia e medicina estetica

      DERMACADEMY by Giovanni Menchini srl
      Tel: +39 050 8068110 – Email: info@dermacademy.it
      P.IVA e C.F.: 02255930501 – Codice REA: PI-193255
      Aut. San. N 7 del 20.12.17 –
      Dir. San. Dottor Giovanni Menchini



      Istituto Dermacademy 2020 - Copyright © by DERMACADEMY by Giovanni Menchini srl