Ci viene spesso chiesto, dai nostri pazienti affetti da vitiligine, se possono fare o meno tatuaggi in sicurezza, cioè senza esporsi alla possibilità di far nascere una nuova chiazza di vitiligine nella sede del tatuaggio. La risposta è: dipende.
Ci viene spesso chiesto, dai nostri pazienti affetti da vitiligine, se possono fare o meno tatuaggi in sicurezza, cioè senza esporsi alla possibilità di far nascere una nuova chiazza di vitiligine nella sede del tatuaggio. La risposta è: dipende.
La vitiligine è una malattia innocua se la si osserva dal punto di vista della salute fisica ma devastante da quello sociale e relazionale. Quando colpisce un bambino, spesso, è come se colpisse tutta la famiglia.
Dal 27 al 31 maggio 2020 si è tenuto il Primo Congresso Nazionale di Dermatologia completamente online, promosso e organizzato da Aida e dal Dr. Giovanni Menchini, Direttore Sanitario dell’Istituto Dermacademy.